Un nuovo appuntamento con Pablo Picasso (1881-1973) e la sua arte, per scoprire che aldilà di forme e apparenze, il grande artista del 1900 aveva un’anima “classica”. Da rintracciare nei 200 lavori esposti nella mostra a Palazzo Reale (coproduzione Comune di Milano-MondoMostre Skira), e che si manifesta attraverso affinità e analogie con opere del passato, confronti diretti tra tele, sculture e ceramiche di Picasso con reperti archeologici e autori considerati “classici”. Declinata nelle tante sperimentazioni di linguaggi, tecniche e materiali e che riconduce sempre alla cultura e alla mitologia mediterranea, profondamente radicate nella sua personalità: dal toro al Minotauro, alter-ego dell’artista, dalle pose abbandonate ai baci carichi di erotismo, dalle tecniche ceramiche a figure rosse e nere alle piccole sculture dalle forme arcaiche che reinventano iconografie e motivi ornamentali.
fino al 17.02.2019
Palazzo Reale - Piazza Duomo